Cosa fare e cosa vedere a Porto in 2 giorni in un itinerario a piedi attraverso i quartieri più tipici della città. La perfetta meta da weekend!

Idee per semplici gite fuori porta e viaggi
Cosa fare e cosa vedere a Porto in 2 giorni in un itinerario a piedi attraverso i quartieri più tipici della città. La perfetta meta da weekend!
Cosa vedere a Vigevano in un giorno: città ideale per i bambini che potranno divertirsi ma anche ammirare il Genio di Leonardo Da Vinci
Cosa vedere e cosa fare nel piccolo borgo piemontese di Ghemme e cosa abbinare alla visita in una giornata
Novara e dintorni: cosa vedere in un giorno
Cosa vedere in poche ore a San Pellegrino Terme attraverso un tour a piedi per la città
Un viaggio nel Medioevo tra il borgo di Cornello dei Tasso e Oneta in Val Brembana.
Trekking ad anello al Rifugio Parafulmine adatto anche ai bambini
Gita di un giorno anche con bambini a San Pellegrino Terme e Cornelio dei Tasso
Gita a Corenno Plinio, il borgo medievale dei mille gradini. Un piccolo scrigno che racchiude tanta bellezza.
Un libro veramente bellissimo per gli adolescenti: l’autore si mette a livello dei giovani per comunicare tutti i loro tormenti ma anche le loro conquiste. Consigliatissimo!
Viaggio di una settimana a Mauritius con bambini: tutti i nostri consigli su cosa vedere e come risparmiare.
Borgo dipinto, castagneti, funghi d’argilla, colori autunnali e buon cibo: gita a Caglio e Rezzago fattibile per tutti e a adattabile ad ogni esigenza.
Camminata semplice di 5/6 ore attraverso i punti più belli del Parco del Curone.
Tanti consigli pratici per visitare la gettonatissima Greenway del Lago di Como: una gita a misura di famiglia attraverso borghi e natura.
Trekking Erba (Como) alla Croce Pessina e Bollettone, passando da Capanna Mara . Adatto anche a bambini e ragazzi.
Cosa vedere al borgo medievale dipinto di Claino con Osteno, anche coi bambini
Ti racconto la nostra esperienza relativa ad un aperitivo romantico nelle grotte di Rescia e la visita al borgo di Claino
Da Nizza a Canelli attraverso vigneti e piccoli borghi per un’esperienza super divertente con la famiglia
Cosa fare e cosa vedere a La Morra e dintorni: dalla chiesa più colorata al mondo ad un belvedere pazzesco sui vigneti.
Cosa vedere a Barolo, dichiarata la città del vino 2021
Cosa fare in tre giorni tra Langhe e Monferrato in Piemonte. Adatto a tutta la famiglia.
B&B Il Noccioletto: la mia recensione su questa struttura ottima per visitare la zona delle Langhe e Monferrato
Trekking alla meravigliosa Alpe Angeloga e al Rifugio Chiavenna per adulti, ragazzi e bambini che camminano.
Un breve e facile trekking adatto anche ai bambini al Monte Piccaro in Liguria
La mia recensione sul libro del grande tennista Andre Agassi. Non solo un’autobiografia, ma un libro di crescita personale, nonché un grande esempio di resilienza
Un mini trekking molto semplice ad anello ai Piani Resinelli per ammirare la famosa terrazza panoramica
Il trekking dello stupore attraverso la Porta di Prada: una vera e propria scultura naturale. Adatto anche ai bambini.
Trekking a San Primo con bambini: un percorso facile e senza pericoli ma lungo
La storia di un prevedibile insegnante che, dopo aver seguito l’istinto, inizierà un meraviglioso viaggio dentro se stesso
Trekking di una giornata che parte dalla Rovinata, passa da Campo de Boi e giunge fino al Monte Magnodeno.
Questo sito web utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione.